Si manifesta con l'emissione di cattivo odore dalla bocca, a volte anche dal naso ed è dovuto in massima parte all'attività di alcuni ceppi di batteri (detti "anaerobi" perchè proliferano in ambienti scarsamente ossigenati) che in particolari condizioni ambientali (presenza di cibo o muco che è ricco di proteine) iniziano a produrre dei composti gassosi dall'odore sgradevole perchè a base di zolfo (i cosiddetti CVS, acronimo di "composti volatili solforati").
L'alitosi Non è una malattia, ma a volte può diventare un problema che si ripercuote sull'individuo dal punto di vista psicologico ed è capace, nelle forme più difficili da curare, di condizionare pesantemente la vita sociale delle persone fino a portarle all'isolamento.
Esistono molte forme di alitosi generate da cause diverse, non ci dilunghiamo ad elencarle perchè questo non è, e non vuole essere, nè un trattato medico nè tantomeno un trattato scientifico.
Ci limitiamo a dire che nel manuale sono riportati alcuni rimedi assolutamente naturali, che sicuramente apportano tangibili benefici, che sono alla portata di tutti e con prodotti assolutamente naturali e reperibli ovunque. Cura per l'alitosi