⇒ Idee per scrivere nel blog del tuo albergo 
Logo giocate vincenti
 posta@giocatevincenti.it 351.66.44.636
 Menu Home blog FAQ Elenco articoli N° art. x cat. Home sito

Categoria » Marketing

Alcune idee per scrivere nel blog del tuo hotel

Hai un blog ma non sai più cosa pubblicarci?
Oppure, non ce l'hai ma vorresti tanto averne uno e ti serve solo l'ispirazione giusta per partire?
Se gestito bene, un blog può diventare uno strumento potente per conquistare la fiducia e la simpatia dei tuoi prossimi ospiti.
Appunto, se gestito bene...

Scrivere per un blog non è sempre facile.
Tuttavia, è uno dei modi migliori per attirare le api sul miele.
Con un blog, se fatto bene, guadagni traffico e promuovi la tua attività. Molti albergatori iniziano a scrivere il loro blog con il piede giusto ma, a lungo andare, mollano la presa: pubblicano meno articoli, sempre più banali, fino ad avvitarsi sugli stessi triti e ritriti argomenti. Proprio quello che il tuo pubblico non vuole. Al contrario, dovresti puntare sulla varietà dei contenuti. Quella che segue è una lista di idee per il tuo blog. Non saranno consigli troppo brillanti, ma sempre meglio che avere la solita zuppa o un blog abbandonato a un triste destino di oblio. Ricorda! L'errore più madornale che potresti commettere con il tuo blog è offrire ai tuoi lettori poco, o nessun, contenuto utile e originale.

Il primo consiglio? Mettiti nei panni del tuo pubblico.
Cos'è che vorresti sapere quando sei in viaggio?
Cos'è che ti spinge a cliccare o a condividere un articolo?
Non pensare solo al solito mantra: promuovere, promuovere, promuovere - o, se preferisci, vendere, vendere, vendere.
Questa tattica non funziona.

Esiste un metodo per vincere alle scommesse?

Sì un sistema per vincere alle scommesse esiste, lo trovi nel sito.

1. Fotografie
Si dice sempre che un'immagine racconta più di mille parole.
Non a torto. Uno dei contenuti più condivisi su Internet sono proprio loro. Chi non vorrebbe mostrare al mondo il proprio hotel? Con tutta probabilità nel sito del tuo hotel hai già una o più photogallery. Riprenderle pari pari nel tuo blog non avrebbe senso - certo, dal blog puoi sempre citarle e linkarle.
Qualche idea per il tuo blog:
- Scatta fotografie del tuo hotel nelle diverse stagioni.
- Immortala quel che vale la pena vedere nel comprensorio turistico del tuo hotel.
- Partecipa agli eventi locali e pubblica qualche fotografia.

2. Recensioni
Non c'è niente di male se pubblichi in evidenza nel tuo blog qualche recensione positiva scritta dai tuoi ospiti. Ma non calcare la mano. Se inserisci troppe recensioni rischi di fare spam o di apparire troppo promozionale: in altre parole, di respingere i tuoi lettori.
Proprio quello che non deve succedere.
Qualche idea per il tuo blog:
- Invita i tuoi ospiti a scrivere le loro impressioni durante il loro soggiorno.
- Scegli le recensioni più brillanti e convertile in immagini - le recensioni pubblicate come immagini funzionano molto bene nei social.

3. Rispondi alle domande più comuni
C'è sempre un elenco di domande frequenti che i tuoi ospiti, presto o tardi, ti faranno. Cosa offrono le camere?
Quanto dista il supermercato più vicino?
Potresti aver già pubblicato queste informazioni nel sito del tuo hotel. Ma potresti comunque prendere spunto da queste domande per scrivere un articolo molto più esaustivo, dettagliato di tanti particolari, e pubblicarlo nel blog.
Qualche esempio:
- Cosa devo mettere in valigia per il mio soggiorno a [scrivi il nome della tua località]?
- Che tempo fa di solito in [scrivi un mese]?

4. Fai domande, lancia sondaggi
Se c'è una cosa che la gente ama è far sapere la propria opinione.
Coinvolgi i lettori del tuo blog con qualche domanda: è il modo migliore per iniziare una conversazione online. Pubblica dei piccoli sondaggi e rendi noti i risultati - magari con una info grafica.
Qualche esempio:
- Cosa preferiresti trovare nel tuo hotel ideale? [Questo] o [quello]?
- Quali sono i tuoi 3 piatti preferiti del nostro menù?

5. Curiosità, storie e leggende locali
Ci sono storie di fantasmi, leggende o curiosità degne di nota nei dintorni del tuo hotel?
Il tuo hotel ha ispirato qualche racconto o qualche film?
Usa questi contenuti per sedurre i tuoi prossimi ospiti. Inoltre, puoi raccontare storia, cultura, usi e costumi, presentare gli eventi storici più noti. Le persone viaggiano anche per cercare pace e tranquillità. Altre, però, sono sempre a caccia di novità, di nuove mete, curiosità e stili di vita.
Qualche idea per il tuo blog:
- La gente del posto ha usi, costumi o tradizioni particolari? Spiega quali e perchè.
- Racconta ai tuoi prossimi ospiti gli eventi storici del tuo comprensorio turistico.

6. Eventi e promozioni
Certo, puoi inserire nel blog le tue ultime offerte, i concorsi e gli eventi. Insomma, un po' di autopromozione non ha mai ucciso nessuno. L'importante è non pubblicare soltanto questi tipi di contenuti: diventeresti ben presto noioso.
La proporzione è sempre 80:20.
Pensa a un 80% di contenuti non promozionali e a un 20% di contenuti promozionali.
Qualche esempio:
- Vieni a trovarci a giugno per [inserisci il tuo evento].
- Vinci una vacanza all-inclusive nel nostro hotel quest'estate.
- Solo per questa settimana! 20% di sconto su tutte le prenotazioni.

7. Consigli di viaggio
A volte viaggiare è stressante, anche se si è abituati a farlo spesso.
Regala ai tuoi lettori dei consigli utili e originali.
Aiutali a vivere un'esperienza a basso tasso di stress.
Qualche idea:
- Scrivi un elenco di quel che i tuoi ospiti dovrebbero portare con loro.
- Realizza una classifica dei 10 giochi più divertenti per intrattenere i bambini durante il viaggio.

8. Guide e risorse locali
Pubblica un elenco di guide e risorse locali per i tuoi ospiti.
Cita tutte le guide locali disponibili nei dintorni del tuo hotel, nessuna esclusa - magari scrivi una buona recensione a fianco delle guide convenzionate con il tuo hotel.
L'obiettivo è diventare una fonte autorevole per chiunque desideri visitare il tuo comprensorio turistico. Per farlo devi offrire il maggior numero di informazioni. Essere esaustivi è la chiave del successo. Solo così i viaggiatori potranno riconoscerti come una fonte degna della loro fiducia.
Qualche esempio:
- Vuoi assaggiare la cucina del posto? Ecco una lista di ristoranti a [scrivi la località].
- Le mete turistiche migliori non segnalate su nessuna guida turistica.
- Come muoversi: gli orari dei bus locali.

9. Vocabolario per stranieri
Se il tuo hotel lavora anche con i turisti stranieri proponi un elenco di parole e frasi utili in lingua originale, giusto quel che serve per aiutare i tuoi ospiti a orientarsi.
Qualche esempio:
- 10 frasi utili per ordinare al ristorante.
- Gli errori linguistici più comuni dei turisti stranieri.

10. Dietro le quinte
Il tuo blog dovrebbe avere un taglio personale.
Hai mai pensato di scriverlo dalla prospettiva del tuo staff?
Oppure pubblica un'anteprima di qualche novità o della ristrutturazione di una parte del tuo hotel.
Qualche esempio:
- Un giorno nella vita di una cameriera ai piani.
- Oops... questo è quel che succede quando un nuovo membro del nostro staff dimentica di spalmarsi con la crema solare.
- Ecco la nostra piscina in versione invernale.

11. Fatti interessanti
Pubblica qualche fatto unico e interessante.
Alle persone piace conoscere, apprendere nuove informazioni, meglio se in pillole: poche righe, pochi paragrafi. Puoi trasformare questi fatti in una infografica, se sono abbastanza numerosi. Mostra ai tuoi prossimi ospiti com'era il tuo hotel anni fa. Le foto d'epoca creano sempre attenzione.
Qualche esempio:
- Gli oggetti più incredibili perduti dai nostri ospiti.
- Guardate com'erano decorate le nostre camere negli anni sessanta.
- Ogni 4 anni servono [indica quanti chili] di pittura per rinfrescare gli esterni del nostro hotel.

12. Ospiti VIP
Viviamo nella cultura delle celebrità.
Se qualche personaggio famoso è stato ospite del tuo hotel fallo sapere! Prima, però, chiedi il consenso al VIP: meglio non rischiare brutte figure.
Ma se Madonna è stata nel tuo hotel negli anni Ottanta e hai qualche fotografia dell'epoca, prendi spunto per scrivere un bell'articolo.
Qualche esempio:
- Quando Madonna è stata nostra ospite.
- Indovinate quali celebrità visiteranno il nostro comprensorio turistico quest'anno.

Il blog è una cosa seria.
Richiede tempo, energie e una certa sensibilità editoriale.
Inaugurarlo con qualche articolo per poi affamarlo nel lungo periodo non ti farà guadagnare nessun lettore.
Semplicemente, non servirà a nulla.
Un blog curato e ben articolato porta anche prenotazioni.

Contatta un consulente alberghiero



Inserisci un commento all'articolo


Commenti all'articolo N° 0



Cerca nel Blog

Bestseller 2021

★★★★★
Come accumulare soldi con le scommesse
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!

Scopri di più » 

Sisal Matchpoint

Calcio, Lotto, 10 e lotto, Superenalotto, gratta e vinci
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più » 

Polizza auto a rate

★★★★★
la polizza auto a pagamento mensile senza finanziamento
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo » 

Il tuo spazio web

★★★★★
Spazio web per registrare un sito gratis
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »